I tipi e le specifiche dei cavi HDMI spiegati


HDMI è diventato un nome familiare per chiunque abbia affrontato una configurazione di home theater, console di gioco o persino un semplice laptop per le connessioni HDTV.

Tuttavia, il mondo di HDMI è molto più complesso di un solo tipo di cavo o connettore HDMI. Con molti tipi di cavi HDMI e diverse versioni HDMI, è facile acquistare accidentalmente l'hardware sbagliato e finire con risultati scadenti o persino non funzionali.

Comprensione delle basi: standard e versioni HDMI

L'interfaccia multimediale ad alta definizione, più comunemente chiamata HDMI, è stata istituita come sostituzione digitale per gli standard video analogici. Fin dalla sua istituzione, HDMI è stato rivisto più volte, risultando in numerose versioni con capacità e specifiche distinte. Questa esplosione di versioni complica il panorama HDMI, ma comprendere queste versioni è vitale per garantire prestazioni audiovisive ottimali.

La storia di HDMI come standard consolidato è iniziata nel 2002 con HDMI 1.0. Tuttavia, le cose hanno davvero iniziato a riscaldarsi con HDMI 1.3, rilasciato nel 2006. HDMI 1.3 è stato un passo avanti significativo, aumentando la larghezza di banda a 10,2 Gbps e introducendo colori intensi, che consente miliardi di colori.

HDMI 1.4, rilasciato nel 2009, ha aggiunto il supporto del segnale video 4K nella revisione 1.4B. A una frequenza di aggiornamento relativamente bassa di 24Hz, 25Hz e 30Hz, corrispondeva alla velocità di contenuto cinematografica quasi universale 24fps di contenuti cinematografici e la maggior parte dei contenuti TV. HDMI 1.4 ha anche introdotto il canale Ethernet HDMI (HEC) e Audio Return Channel (ARC). Ciò significava che HDMI ora era più di un semplice cavo AV.

HDMI 2.0, introdotto nel 2013, ha aumentato la larghezza di banda a un enorme 18 Gbps, aprendo la porta a fedeltà temporale molto più alta, ovvero la frequenza dei frame. In particolare, abbiamo ottenuto 4K a 60Hz, molto più in alto di 24Hz! HDMI 2.0A includeva anche il supporto per HDR (gamma dinamica alta). HDR ha un considerevole costo della larghezza di banda, ma ha portato un miglioramento della qualità dell'immagine ancora più significativo rispetto al salto da 1080p a 4K Ultra HD.

HDMI 2.1, ratificato nel 2017, è stato un cambiamento letterale di gioco. Ha portato un enorme salto nella larghezza di banda fino a 48 Gbps, consentendo a HDMI 2.1 di supportare risoluzioni fino a 8K e alti frame rate fino a 120Hz a 4K, essenziali per le moderne console di gioco..

HDMI 2.1 ha anche introdotto funzionalità come HDR dinamico (migliorando l'HDR statico di HDMI 2.0), il canale di ritorno audio (EARC) e la frequenza di aggiornamento variabili (VRR) .

Seguendo HDMI 2.1, gli standard HDMI hanno continuato a evolversi sotto la guida di Forum HDMI. HDMI 2.1A , l'aggiornamento più recente a partire dal 2023, è essenzialmente lo stesso di 2.1 ma porta una nuova funzionalità nota come mappatura dei toni basata su fonti (SBTM), che consente al dispositivo sorgente di fare un po ' del lavoro di elaborazione quando si tratta di HDR.

Tipi di cavi HDMI: da standard a velocità ultra alta

Quando pensiamo a HDMI, spesso immaginiamo il cavo HDMI per antonomasia che collega la nostra TV a una console di gioco, giocatore DVD o giocatore Blu-ray. Tuttavia, non tutti i cavi HDMI sono creati uguali. Esistono vari tipi di cavi HDMI, ciascuno progettato per servire a scopi specifici e consegnare determinati livelli di prestazione.

a partire dalle basi: standard Cavo HDMI

Il cavo HDMI standard è il più comune. Introdotto con HDMI 1.0, è progettato per gestire le esigenze della maggior parte delle applicazioni domestiche. Questo cavo può trasportare video ad alta definizione fino a 1080p ed è compatibile con tutte le versioni precedenti, corrente e (probabilmente) di HDMI.

Cavo HDMI ad alta velocità: Un passo avanti

Il cavo HDMI ad alta velocità è progettato per gestire risoluzioni più elevate di 1080p e oltre. Include anche tecnologie di display avanzate come 4K UHD, 3D e colori profondi. Se stai cercando un cavo in grado di gestire una risoluzione video 4K a 30Hz (spesso etichettato 4K@30Hz) o contenuto 3D dal tuo lettore Blu-ray, il cavo HDMI ad alta velocità è la strada da percorrere.

Cavo HDMI ad alta velocità premium: per gli appassionati

I cavi HDMI ad alta velocità premium sono testati e certificati per gestire in modo affidabile la larghezza di banda totale da 18 Gbps fornita da HDMI 2.0. Supportano funzionalità avanzate HDMI 2.0 come la risoluzione 4K a 60Hz, HDR (gamma dinamica alta), spazi di colore espansi come Bt.2020 e persino fino a 32 canali audio per un audio multidimensionale immersivo. Questi cavi sono inoltre dotati di un'etichetta di autenticazione per proteggersi da cavi contraffatti che potrebbero non offrire la performance promessa..

Cavo HDMI ultra ad alta velocità: a prova di futura la tua configurazione

Questi cavi sono progettati per rispettare le specifiche HDMI più esigenti - HDMI 2.1. Vantano una massiccia larghezza di banda di 48 Gbps e supportano tutte le funzionalità HDMI 2.1, tra cui video 4K e 8K a 120Hz e 60Hz, rispettivamente. Inoltre, supportano HDR dinamico, EARC e persino formati rivolti al futuro come 10K per le configurazioni specializzate di AV commerciale (audio/video).

Guarda questi cavi se sei un appassionato che cerca di configurazione a prova di futuro, sia per le console di gioco di nuova generazione o per i sistemi home theater di fascia alta.

Ricorda, mentre l'utilizzo del tipo corretto di cavo è essenziale, è anche fondamentale che sia i dispositivi di origine che di visualizzazione supportano le funzionalità desiderate. Anche con un cavo HDMI ad alta velocità, non sarai in grado di godere di una risoluzione 8K o 4K 120Hz se la tua console TV o di gioco non lo supporta. Ad esempio, hai bisogno di una console Sony PlayStation 5 o Xbox Series X per beneficiare di 4K@120Hz nei videogiochi di supporto.

HDMI 2.1a utilizza gli stessi cavi, quindi non avrai bisogno di ottenere nuovi cavi se ne hai già quelli ad alta velocità.

I connettori HDMI : Più che tipo A

(Credito immagine: Intel Corporation)

Il connettore HDMI di tipo è il tipo più familiare di connettore HDMI che conosciamo. Tuttavia, ci sono altri tipi di connettori HDMI da considerare.

Ad esempio, Tipo C(connettori Mini HDMI) e Type D(connettori Micro HDMI) sono utilizzati principalmente con dispositivi portatili, tra cui telecamere DSLR, smartphone e alcuni Laptop. Questi connettori sono più piccoli del tipo A ma offrono la stessa funzionalità, a condizione che il dispositivo lo supporti.

; Un connettore. Non siamo riusciti a trovare esempi di dispositivi commerciali che utilizzavano questa connessione, sebbene sia all'interno dei documenti delle specifiche HDMI.

Tipo E, l'HDMI automobilistico, è progettato specificamente per applicazioni automobilistiche con una linguetta di bloccaggio per garantire che il cavo rimanga sicuro durante il movimento del veicolo..

Specifiche e capacità HDMI: un oceano di caratteristiche

Oltre all'aumento della risoluzione e del supporto del frame rate, gli standard HDMI hanno anche introdotto diverse funzionalità chiave.

Il HDMI Ethernet Channel (HEC), introdotto con HDMI 1.4, consente ai cavi HDMI di trasportare segnali Ethernet, fornendo connettività Internet ai tuoi dispositivi senza fili extra.

Il Audio Return Channel (ARC)e la sua versione migliorata, earc (canale di ritorno audio avanzato), invia l'audio dal display alla sorgente o al ricevitore, semplificando Il processo di connessione in una configurazione di home theater.

La funzione Consumer Electronics Control (CEC)consente agli utenti di controllare più dispositivi HDMI con un unico telecomando. Questa è la caratteristica a volte piuttosto fastidiosa che fa spegnere la tua console o si accende quando si spegne la TV.

HDMI e altre tecnologie

Mentre HDMI regna supremo nel dominio della console home theater e di gioco, altri tipi di connessioni come DVI, DisplayPort e USB-C sono prevalenti in aree specifiche, come i monitor dei computer.

Adattatori e convertitori sono disponibili per lo scambio tra queste connessioni e HDMI. I cavi in ​​fibra ottica e ottica hanno anche le loro nicchie, offrendo funzionalità di larghezza di banda e lunghezza superiori al costo di prezzi più alti e complessità di installazione.

è probabile che HDMI rimanga in giro per un po 'di tempo, ma nel mondo dei PC, DisplayPort è lo standard dominante, grazie alla necessità di tassi di aggiornamento alti e tecnologie di aggiornamento variabili avanzate.

Scegliere il miglior cavo HDMI

La scelta del miglior cavo HDMI dipende dalle tue esigenze. Amazon e altri rivenditori forniscono una montagna letterale di scelte riguardanti HDMI. La lunghezza del cavo, la schermatura EMI (interferenza elettromagnetica) e se include una scheda di bloccaggio può influire su funzionalità e compatibilità.

Ricorda, lo standard HDMI è compatibile all'indietro, il che significa che i nuovi cavi funzionano con le attrezzature più vecchie. Tuttavia, trarrai beneficio dalle funzionalità avanzate del cavo più recente se l'attrezzatura lo supporta..

È anche essenziale evitare la caduta per i cavi HDMI con prezzi esorbitanti. HDMI è uno standard puramente digitale, quindi non c'è differenza di qualità dell'immagine tra un HDMI economico o un costoso cavo HDMI certificato per lo stesso standard. Non acquistare qualcosa di "placcato in oro" o "tutto rame" sulla promessa che otterrai una migliore qualità delle immagini.

Spendere più denaro può aiutare con la durata del cavo, la capacità di resistere alle interferenze (come abbiamo appena menzionato), quanto tempo può essere il cavo e quanti cicli di inserimento delle porte HDMI possono gestire. Per la maggior parte, purché sia ​​lo standard corretto per le tue esigenze, risparmia i soldi sui cavi e spendili su una TV o un dispositivo di origine migliore.

.

Post correlati:


25.07.2023